Progettazione, realizzazione e posa in opera di impianto luminoso e controsoffitti termotesi presso abitazione privata, Sinnai.

Progettazione, realizzazione e posa in opera di impianto luminoso e controsoffitti termotesi presso abitazione privata, Sinnai.
Vista la necessità di manutenzione del vecchio impianto luci della cattedrale, abbiamo approfittato dell’occasione per studiare insieme al cliente un aumento dell’intensità luminosa nell’altare e zone circostanti.
Realizzazione e posa in opera di struttura metallica pendinata a cui successivamente è stato installato un telo termoteso retroilluminabile a memoria di forma, disegnato e realizzato su misura.
Varie e numerose sono le fonti luminose che sono state inserite in questo contesto, dai più noti spot e strisce led ai tubi luminosi in silicone monocromatici, sino ad arrivare alle ormai più rare insegne in vetro soffiato (realizzate presso la nostra soffieria); il tutto per portare a compimento il lavoro a noi commissionato nel miglior dei modi.
Progettazione e posa di teli termotesi in PVC retroilluminabili a memoria di forma su struttura in cartongesso , illuminazione interna realizzata con tubi a catodo freddo.
In questo progetto , oltre allo studio e alla posa dello scenario luminoso , si è dovuto intervenire anche sull’intero impianto elettrico , progettato e installato secondo le norme vigenti dalla Progetto Punto Neon.
Essendo questo uno spazio dedito specialmente a opere e rassegne teatrali , abbiamo optato per una controsofittatura in pvc termoteso con proprietà fonoassorbenti , così da poter limitare sia l’eco in sala che i suoni verso l’esterno dell’edificio.
L’illuminazione all’interno di questo spazio è data da dei lampadari pendinati di diverse misure , la luce viene propagata sia verso il basso (bianco dinamico e telo termoteso in PVC) che verso l’alto (led rgb), il tutto gestito da centralina in regia.
Realizzazione di canale illuminate con tubi a catodo freddo incastonate nei travi portanti per tutta la loro lunghezza, la chiusura del diffusore è realizzata con il sistema wall 2 wall, che riduce al minimo lo spazio visivo tra il telo teso e il bordo del trave garantendo totale illuminazione ed eleganza estetica della nuova stazione alta velocita di Afragola (NA), progettata dallo studio di Architettura Zaha Hadid e realizzata dal gruppo Astadi
Sistema di supporto tridimensionale invisibile in applicazione dei teli tesi rettroilluminati in pvc Polimeri composti da molecole a memoria di forma.
Questo sistema è in grado di creare qualsiasi forma tridimensionale da applicare ai teli tesi termotesi per realizzazioni di: controsoffitti, pareti, scenografie, installazioni,ecc.