
L’intervento di illuminazione presso la Cattedrale di Ales ha avuto come obiettivo la valorizzazione architettonica e artistica dell’edificio sacro, migliorando la visibilità degli elementi decorativi e creando un’atmosfera suggestiva e solenne. L’installazione di un sistema di illuminazione a LED di ultima generazione garantisce un’illuminazione precisa, uniforme ed efficiente, rispettando l’integrità storica del luogo.
Elementi principali del sistema di illuminazione
- Proiettori LED lungo le cornici della navata: Questi dispositivi sono stati posizionati strategicamente per illuminare in modo preciso le diverse zone della cattedrale, garantendo un equilibrio tra luce e ombra che esalta l’architettura dell’edificio.
- Proiettori LED wall washer lungo le cornici delle cappelle: Pensati per fornire un’illuminazione omogenea sulle volte, questi proiettori ravvivano i colori degli affreschi e delle decorazioni, creando un effetto scenografico di grande impatto visivo.
- Proiettori LED lungo le sedute dietro l’altare: Installati con l’obiettivo di valorizzare gli affreschi presenti sulle pareti retrostanti, questi punti luce permettono di mettere in risalto i dettagli artistici senza alterarne la percezione originale.
Benefici dell’intervento
- Valorizzazione artistica e architettonica: L’illuminazione mirata esalta gli elementi decorativi e architettonici della cattedrale, rendendoli pienamente fruibili dai fedeli e dai visitatori.
- Effetto visivo armonioso: L’impiego di proiettori wall washer garantisce una distribuzione della luce omogenea, eliminando zone d’ombra e migliorando la percezione dello spazio.
- Efficienza energetica: L’utilizzo di tecnologia LED riduce i consumi e assicura una lunga durata del sistema di illuminazione, abbattendo i costi di manutenzione.
- Rispetto del contesto storico: L’illuminazione è stata progettata per integrarsi perfettamente con l’ambiente, senza alterare l’estetica originale della cattedrale.
Conclusioni
L’intervento di illuminazione nella Cattedrale di Ales rappresenta un perfetto equilibrio tra tecnologia, arte e rispetto del patrimonio storico. Il nuovo sistema consente di apprezzare al meglio gli affreschi e l’architettura della cattedrale, garantendo al contempo un’illuminazione funzionale ed efficiente. Il risultato è un ambiente sacro e accogliente, in grado di trasmettere al meglio la solennità e la bellezza del luogo di culto.